Che viso ho?
0
Alte, basse, magre, rotonde, bionde e more, siamo tutte diverse!
Questo ovviamente vale anche per il nostro volto. Esistono diverse tipologie di viso e quello che voglio fare è analizzarli e spiegare come utilizzare la tecnica dell'ombreggiatura, detta anche contouring.
Prima di tutto, a che serve il contouring?
E' una tecnica di correzione che serve per mitigare le irregolarità del volto. Per questo tipo di procedura si possono usare sia le polveri sia i fluidi.
Come?
Si sentirà nominare spesso le parole chiaro e scuro, questi termini vanno ad indicare delle gradazioni di colore che ci serviranno, durante la prima fase del make-up, quella della stesura della base, a creare delle zone di luce (che servono ad illuminare e a portare avanti uno spazio) e delle zone di ombra (che servono a scurire e scolpire) alcune parti del nostro viso.
Viso Ovale
Kate Winslet
Caratteristiche: E' il volto perfetto
Ombreggiatura: Riscaldare le zone di ombra naturali
Luce: Come per l'ombreggiatura si andrà a mettere in risalto le zone dove la luce naturale andrebbe a colpire
Viso Tondo
Lily Cole
Caratteristiche: Gote tondeggianti, mancanza di lunghezza e osso zigomatico poco visibile
Ombreggiature: Toccare con le dita l'osso zigomatigo, tracciare un'ombra e sfumarla in direzione degli angoli della bocca facendo attenzione a non ombreggiare la zona centrale del volto.
Luce: Per contrastare le ombre utilizzare un illuminante sulla fronte, sul mento e nello spazio tra l'occhio e la parte superiore dello zigomo.
Viso Quadrato
Angelina Jolie
Caratteristiche: L'angolo delle tempie, zigomo e mascella oltre ad essere ben evidenti formano anche delle linee parallele. Per queste sue caratteristiche è un viso che comunica decisione ed energia.
Ombreggiature: E molto importante addolcire tramite le ombre questi tratti così forti, si andrà ad applicare uno scuro sull'angolo della mascella, delle tempie (facendo attenzione a non invadere la fronte) e lo zigomo, quest'ultimo però non deve essere scolpito, solo ammorbidito.
Luce: La luce (consiglio sempre un illuminante o un correttore fluido di un tono più chiaro della pelle) andrà applicata sulla fronte (ma questo solo è necessario) e un tocco leggero sul mento.
Viso Rettangolare
Sarah Jessica Parker
Caratteristica: La caratteristica di questo viso è la lunghezza che dovrà essere smorzata con le ombre e si dovrà scolpire li dove i laterali del viso creano due linee parallele.
Ombreggiatura: Evidenziare l'ombra naturale sotto l'osso zigomatico e ammorbidire la mascella che apparirà pronunciata.
Luce: Nessun tipo di luce dovrà essere effettuata in modo particolare.
Viso Diamante
Reese Witherspoon
Caratteristiche: Mento sporgente, spesso può avere l'attaccatura dei capelli molto alta, ossa mascellari pronunciate.
Ombreggiature: Essendo già un volto dalle caratteristiche molto forti le correzioni che si andranno a realizzare interesseranno soprattutto il mento, che verrà ammorbidito, e lo zigomo, facendo attenzione però a caricare in modo delicato solo l'ombra naturale, evitando quindi di andare a scolpire ulteriormente un volto già spigoloso di suo.
Luce: Non ci sono esigenze particolari di zone di luce.
Viso Triangolare
Katie Holmes
Caratteristiche: Attaccatura dei capelli bassa, fronte che va a restringersi e ampia mascella.
Ombreggiature: Considerando che quello che si tende a fare durante la correzione del viso è cercare di rendere il volto più ovale possibile, si andrà in questo caso a scurire la parte inferiore del viso facendo particolare attenzione alla mandibola e all'osso zigomatico.
Luce: Anche in questo caso non si necessita particolarmente di zone in luce, anche se il mio consiglio è sempre quello di creare una base tridimensionale mettendo in risalto le zone di luce naturale.